Il regime forfettario è un regime fiscale agevolato pensato per i lavoratori autonomi e le piccole imprese, introdotto per semplificare la gestione fiscale e ridurre la pressione tributaria per i soggetti con redditi limitati.
Al regime forfettario possono accedere:
- Persone fisiche esercenti attività d’impresa (ditta individuale), arti o professioni;
- Chi nell’anno ha ricavi inferiori ad € 85.000;
- Chi nell’anno sostiene spese per lavoro dipendente inferiori ad € 20.000.
Non possono, invece, accedervi:
- le società;
- chi nell’anno precedente ha percepito redditi di lavoro dipendente per più di € 30.000 euro. (Salvo il caso in cui il rapporto di lavoro sia cessato nell’anno precedente);
- Soggetti la cui attività viene svolta principalmente nei confronti di datori di lavoro con i quali sono in corso rapporti di lavoro o erano intercorsi rapporti di lavoro nei due anni precedenti;
- Soci di S.n.c., S.a.s..
Per chi decide di aderire al regime forfettario l’imposta non si applica al totale dei ricavi conseguiti nell’anno, ma ad una percentuale degli stessi la cui aliquota varia in base al tipo di attività svolta.
ESEMPIO
RICAVI EFFETTIVAMENTE CONSEGUITI | € 50.000 |
COEFFICIENTE | 67% |
REDDITO IMPONIBILE | 50.000*67%= € 33.500 |
Da tale reddito è possibile detrarre i contributi pagati nel corso dell’anno.
ESEMPIO
REDDITO IMPONIBILE | € 33.500 |
CONTRIBUTI PAGATI NELL’ANNO | € 4.000 |
REDDITO NETTO | € 29.500 |
Si evidenzia che i contributi sono gli unici costi ammessi in detrazione per chi aderisce al regime forfettario (sono escluse spese sanitarie, di ristrutturazione e ogni altro tipo di spesa differente dai contributi personali)
A tale reddito si applica un’imposta sostitutiva del 15%.
ESEMPIO
REDDITO NETTO | € 29.500 |
IMPOSTA SOTITUTIVA | € 29.500*15%= € 4.425 |
Un ulteriore vantaggio c’è per chi inizia una nuova attività, in tal caso l’imposta sostitutiva non è del 15% ma del 5% per i primi 5 anni.
Il regime forfettario permette di abbattere notevolmente le imposte grazie ad un’aliquota nettamente inferiore, inoltre esenta il gestione più agevole e snella contribuente dall’applicazione dell’iva e dagli adempimenti conseguenti e nel complesso permette una della propria attività.
Tale regime è particolarmente conveniente per il regime per le piccole attività e per i professionisti che sostengono pochi costi.